The Originals – Après moi, le déluge (S1E11)

Episodio di metà stagione per il fortunatissimo spin-off di The Vampire Diaries, che continua a raccogliere consensi e a mietere successi. Questo episodio ha segnato una svolta trascendentale per la serie e, almeno per quanto riguarda la sottoscritta, ha indotto ad un uso sconsiderato del fazzoletto.

1380541_467900296650665_1236192920_n

Ve lo dico con assoluta onestà: finché le lacune di TVD vengono compensate da una simile struttura per The Originals, ben venga. A questo show non manca assolutamente niente per essere uno show visivamente e strutturalmente perfetto. Questo episodio in particolare, che segna il giro di boa stagionale, si è contraddistinto per incisività, per pathos e per la giusta dose di sofferenza che gli autori hanno impresso in alcune sequenze. Non di trascurabile influenza il ‘fattore wow’.. Posso dunque affermare senza ombra di ragionevole dubbio che questa volta il creative team ha – come si suol dire – ‘fatto il botto’.

E’ per me difficile dire cosa ha influito di più in questo episodio, è stato tutto talmente fluido ed equilibrato che non riesco ad individuare il vero punto forte della puntata. La cosa certa è che Joseph Morgan, Charles Michael Davis e Danielle Campbell hanno superato loro stessi nei loro rispettivi ruoli.

Ho dovuto e voluto far trascorrere qualche ora tra la visione dell’episodio e la stesura del commento, per evitare che il giudizio ‘da fan’ offuscasse quello ‘da blogger’, ma il risultato non è cambiato di molto. E’ quasi impossibile stabilire un punto di partenza o il punto focale dell’episodio, è stato tutto di altissimo livello: dal sacrificio di Davina, all’ammissione di ‘Sabine’ sulla sua vera identità.. Al ritrovarsi di Klaus e Marcel con le prime sfuggenti rivelazioni su ciò che accadde quando la famiglia Originale abbandonò New Orleans.

Sinceramente ho perso il conto delle volte che Marcel le ha prese da Davina.. Perché diciamo pure che questo episodio ci ha anche regalato qualche piccola perla umoristica.. Da Davina che lancia di tutto contro Marcel al “Young, old, dead or alive, wiches are a pain in ass” di Klaus. C’è stato spazio per tutto e per tutti in questo episodio, anche per la cara estinta Esther. Ma ciò che più ha catalizzato l’attenzione è stato il palesarsi del lato più emotivo di Klaus, e..

— ENOUGH!! —

Sognavo da una vita di dirlo anch’io! L’ha detto Klaus, l’ha detto Marcel, prima di loro anche Loki in The Avengers.. Perché non io? Dunque, basta.. Non riesco a non commentare questo episodio ‘non da fan’.. Sorry, I’m not sorry. Ora mi sento libera di dire che ho pianto come un agnellino due giorni prima di Pasqua e che non c’è stata una sola scena che non mi abbia sorpresa, intenerita, addolorata o divertita. Sono letteralmente impazzita nel vedere l’abbraccio tra Klaus e Marcel, impazzita fino alle lacrime.. E non nego che mi è partito un sonoro: “Ma tu guarda ‘sta vacca” all’indirizzo di Sabine/Celeste.. Questa devo dire che è la parte che ho capito di meno: come ci è finita Celeste in quel corpo? Perché perpetrare un simile inganno al povero Elijah?

L’aspetto più spinoso e più doloroso dell’episodio è stato quello connesso a Davina.. Voglio augurarmi che neanche qui i morti restino morti per tanto.. Adoro quella piccoletta, e per lo show in sé sarebbe una gran perdita. Al “Do you believe in Harvest?” di Sophie ho sperato in un “No!” di Davina con conseguenti fulmini, saette e maledizioni magiche. Ho molto apprezzato anche la verve di Elijah, il suo piglio deciso e da squilibrato quando si è trattato di offrire mamma Original per la consacrazione dei resti.

Chi ho poco apprezzato – come quasi sempre – è Hayley.. Parafrasando l’insulsa Caroline, “Seriously?”.. Pretendeva davvero che Elijah facesse ‘finta di niente’ una volta scoperto che era stata lei ad indicare a Sophie dove fossero sepolte le spoglie di ‘Celeste’ dopo aver curiosato nei suoi diari?

Questa settimana mi è abbastanza piaciuta anche Rebekah. No, non sta riguadagnando la mia simpatia.. Sono solamente schiava dell’obiettività, mio malgrado. Ve la butto lì.. Sapete secondo me come andrà a finire? Klaus, Marcel e Elijah contro Rebeka e gli evasi dal Giardino di Marcel. Ma sono ancora tanti i fattori di cui tener conto, e detto con tutta la franchezza di cui mi sento capace, sono così appagata e ‘su di giri’ per questo episodio che non riesco a pensare a come si svilupperanno le cose da qui in poi.

The Originals – Casket Girls (S1E10)

Girl power!! O ‘girl powaaah’ come direbbe il buon Klaus.. Questo il tema centrale dell’episodio che mette la parola fine alla pausa invernale di The Originals.

1380541_467900296650665_1236192920_n

Che siano esse vampire, streghe o semplici vampire, nel bene e nel male sono loro le protagoniste indiscusse di questo episodio.. In rosa? No. Rosso sangue, come sempre.

Sapete che cosa apprezzo in questa serie? L’anti-moralità dilagante e per niente celata.. Siamo sinceri: la serie va avanti grazie ad inganni, bugie, giochi di potere, prove di forza e quant’altro.. Arrivismo, mancanza di scrupolo, smania di potere. Almeno per quanto riguarda una donna in particolare della serie: Rebekah.

Parliamone: l’ho sempre amata, l’ho sempre considerato uno dei personaggi più belli e più completi già quando apparve in The Vampire Diaries.. Ora, il semplice vederlo mi irrita come un fuoco di sant’Antonio. Addirittura Elijah mi ha dato l’impressione di aver perso le speranze con lei, e non gli si può dare torto. Ma c’è da dire che finalmente è emerso il suo reale intento: il potere. Non la famiglia, non l’antico amore per Marcel.. Lei vuole New Orleans, sarà questa la sua vendetta.

Diciamolo pure: Rebekah ha dato il peggio di sé da quando The Originals ha aperto i battenti: inizialmente era anche piacevole, sembrava davvero interessante e utile, ma sembra che, come ogni donna, o quasi, una volta sentito odore d’amore abbia perso del tutto il senno. Ormai ha sfondato le porte dello squallore più profondo, credevo che non potesse cadere così in basso.. Ma attendo con ansia che tutto le si ritorca contro.

Oggi pink pride in ogni dove, le nostre donne hanno alzato la testa.. Che non abbia portato a nulla di buono è relativo. E con nulla di buono mi riferisco proprio a lei, ad Hayley. Fa un passo avanti e cinque indietro, arrivando addirittura a fare un’infamata a Elijah.. No, non apprezzo per niente. Prima fa la civetta, crea ulteriori dissapori tra Elijah e Klaus come se non ce ne fossero già abbastanza, poi trama alle spalle.. Anche per lei, in karma we trust.

Una che farà una brutta fine, secondo me, è Camille. Liberata da Davina dal soggiogamento di Klaus si sente ora abbastanza forte da dichiarare guerra al mondo intero.. Il problema è che è solo un’umana, e per di più emotivamente instabile.. Ce la farà?

E infine c’è lei, Davina.. Finalmente libera? Un corno. La sua libertà ha un prezzo molto alto: la morte di Tim, ma anche il tentato inganno di Rebekah, che ha tentato di mettere in cattiva luce Marcel col solo scopo di tirare la giovane strega dalla sua parte, comportandosi esattamente come lui se non peggio. Marcel, secondo me, ha a cuore Davina.. A Rebekah non frega nulla più di una protuberanza contenuta in uno slip maschile.

Vi è sembrata una puntata al cardiopalma? Bé, tenetevi forte perché non avete ancora visto niente.. E non siamo ancora nemmeno a metà stagione.

The Originals – Bloodletting (S1E07)

Settimo appuntamento dei 22 in programma per la serie spin off di The Vampire Diaries, attesissimo non solo per l’ormai eterna faida familiare tra i fratelli Mikaelson, ma soprattutto per il crossover con TVD che vede giungere a New Orleans Tyler Lockwood.

originalslogo

Vorrei iniziare a disquisire di questo episodio partendo proprio da lui, Tyler Lockwood. Partiamo dal presupposto che ha tutte le ragioni di questo mondo per avercela con Klaus: gli ha fatto fuori la madre, gli ha corteggiato la donna, lo ha bandito dalla sua città.. Ma santo cielo, un minimo di logica questo ragazzo ce l’ha? No, nemmeno un briciolo! Partiamo dal fatto: vuole dimostrare ad Hayley che Klaus la sta usando per i suoi scopi. Nulla di più probabile, conoscendo Klaus. Ma dannato deficiente che non sei altro, ce la fai a renderti conto che, sia che si tratti di un vampiro sia che di un ibrido, è il sangue che comanda? Se inietti sangue di Hayley a un licantropo per renderlo ibrido, è palese che quando quello si sveglia sarà mosso al sangue di Hayley, o della sua bambina che dir si voglia. Comunque ho poco apprezzato questo intervento, l’ho trovato superfluo e di scarso interesse, per un istante ho sperato davvero che Klaus ponesse fine alla sua inutile esistenza.. Ma no, non l’ha fatto, e l’infame come ha risposto? Correndo da Marcel a stringere accordi con lui. Disgusting!

4

Con quel “seriously” in pieno Caroline style è stato il colpo di grazia alla già ridotta ai minimi termini stima che potevo nutrire verso Tyler.. Ma passiamo oltre. C’è tanta di quella roba di cui parlare oggi che non riesco a decidere una ‘scaletta’. Sì, ci sono.

1

Chiedo preventivamente scusa a chiunque, per vincoli ideologici e morali, si sentirà turbato o oltraggiato dalla battuta che sto per fare, ma.. Oggi è mercoledì, e papa Marcellus appare alla pubblica piazza mettendo in palio l’anello. No, almeno l’anello non è papale, ma diurno. Dà vita a una specie di assurdo e ridicolo fight club in cui i vampiri si scannano a morte per ottenere un anello diurno. Ma a rovinare il divertimento ci pensano i fratelli Mikaelson, che irrompono per riavere Hayley.

3

Sarò stupida, sentitevi liberi di dirmelo.. Ma io continuo a non capire perché. Cos’ha per la testa Elijah oltre a Hayley? Perché è sempre dalla parte di Klaus solo quando non c’è nessun altro a cui prendere le parti? Nonostante le pugnalate, nonostante i voltafaccia, nonostante il fatto che suo fratello sia semplicemente Niklaus e basti questo a definirlo, si è messo dalla sua parte ma non appena c’è qualche altro anello debole nei paraggi, tutto il suo sostegno a Klaus va a donne di facili costumi. Hayley ha detto a Elijah, dopo averlo saputo da Tyler, cosa Klaus potrebbe voler fare col sangue di sua figlia? Secondo Tyler Klaus ne è al corrente? Allora perché l’ha detto Hayley, Elijah ci casca come un allocco e, visto che l’ha detto Hayley e che Klaus non ha mai esitato a volgere le cose a suo favore, lo fa senza troppa fatica.

5

Per non parlare di quest’altra.. Lo so che non è carino definire così qualcuno, ma siate certi di una cosa: mi sono trattenuta o le avrei detto molto di peggio. Hai più anni di Matusalemme e ancora caschi nella favoletta di Marcel del “Avevo progettato una casa per noi, poi quando te ne sei andata ho interrotto la costruzione e quello che era stato già costruito è diventato il mio personale museo di traditori”? E non basta, gli dai anche credito quando propone di fottere Klaus e murarlo nel Giardino.. Sono basita, ve lo garantisco.

2

E a finale di tutto questo, casomai ve lo foste dimenticato, c’è Klaus. Che in un solo giorno si è visto fregare da chiunque: da Tyler, da Marcel, da Hayley, da Rebekah e da Elijah.. Caroline? Damon? Silas? Qualcuno vuole fare un salto a New Orleans e fare di Klaus il suo capro espiatorio? Oggi ci sono i saldi. E spero ci siano anche in paradiso i saldi: ho bisogno di ingaggiare più santi oggi. Perché trovo assolutamente inammissibile questo atteggiamento, specialmente quello di Elijah e Rebekah, che come spesso avviene predicano bene e razzolano male. Almeno Klaus è coerente, non gliene importa una mazza a prescindere.. E loro invece si riempiono tanto la bocca con la famiglia e i suoi valori.. Bullshit!

11

Voglio comunque essere onesta, come sempre mi sforzo di esserlo: è stata una puntata bellissima, molto tesa e carica di adrenalina.. Al di là delle battute di spirito o delle simpatie personali, ho creduto che Klaus avrebbe davvero fatto fuori Tyler, e forse sarebbe stato meglio visto com’è finita. La boutade di Tyler continua a rimanere un mistero irrisolto per me, visto che non ho capito il senso di smuovere mari e monti per poi finire a frignare da Marcel. Elijah mi fa incazzare come una biscia, non c’è niente da fare.. Come dice Klaus, “Un bel faccino” e non capisce più niente.. Hai un’età Elijah, svegliati. E poi Hayley.. Lo so, non ho accennato nemmeno a una cosa di quelle che ha scoperto ma avevamo già tanta carne al fuoco.. Facciamo così, mi prendo un impegno con voi: mercoledì sfrutteremo la settimana di pausa per fare un’attenta analisi dei personaggi, vi piace come idea?

Prima di salutarvi, vi ricordo che martedì prossimo non avremo l’episodio di The Originals, quindi l’appuntamento è rimandato al 26 novembre (27 per noi). E come sempre, vi ricordo anche che in serata torno con Supernatural.. E vi chiedo tre pollicini alzati su Facebook, come sempre: uno per la nostra Pagina ufficiale e due per le nostre stupende affiliate: The Vampire Diaries Love | Perchè l’amore morde e Diretta Telefilm

The Originals – Fruit of a poisoned tree (S1E06)

Ero arrabbiato con il mio amico: glielo dissi e la rabbia finì. Ero arrabbiato con il mio amico: non ne parlai e la rabbia crebbe. —William Blake

originalslogo

Potrei spendere mille parole su questo episodio, o per meglio dire su questa serie in generale, ma sarebbero poche e al tempo stesso inutili. Penso ricorderete che, all’inizio, avevo manifestato molti timori riguardo a questo spin off per come era stato presentato.. Bhé, oggi più che mai sono a rimangiarmeli uno per uno, augurandomi anche che mi vadano di traverso. Bisogna saper ammettere i propri errori, e sono qui a farlo: settimana dopo settimana, è un continuo crescendo. Ed è un crescendo logico, mirato, che ha senso.. Mai nulla è sconclusionato o senza un apparente perché, ogni più piccola cosa ha nell’obiettivo ultimo la sua finalizzazione. Famiglia, interessi, vendetta, rancori, rivalsa, sentimenti.. C’è tutto, e il tutto si amalgama alla perfezione offrendo uno show molto al di sopra di ogni più rosea aspettativa.

14

Non possiamo non iniziare a parlare di lui.. Elijah è tornato, e lo ha fatto in grande stile. Trovatemi un solo difetto in lui.. Guardatelo: riesce addirittura a strappare tre cuori senza mettersi fuori posto nemmeno un capello. Vi sembra niente? A parte gli scherzi: è un buon fratello, un buon mediatore, un gentiluomo.. E’ tutto, basta. Conosciamo Elijah da abbastanza tempo da sapere che è così, e che è il migliore. Sapete cosa mi piace in particolare di lui? Non si arrende mai, con nessuno, e cerca sempre di trarre il meglio da tutto e da tutti. Lo ha fatto con Klaus per una vita intera e continuerà a farlo.. Sta aiutando Hayley, e stessa cosa sta facendo con Davina..

4

Ma l’avete vista che sorriso ha tirato fuori non appena ha visto Elijah sulla porta? Mi ha fatto una gran tenerezza.. E’ una cucciolina in fondo, anche se penso che quando questa cucciolina tirerà fuori gli artigli saranno uccelli per diabetici.. Ovvero cazzi amari.. Suvvia, bando alla censura. Comunque, la fiducia di Elijah in Davina è ben riposta, e altrettanto lo è quella di Davina in lui. Se Davina alla fine di tutto dovesse rimanere accanto a Elijah sarebbe un buon percorso di crescita per lei.

8

Eh, povera Rebekah.. Il destino non è che le ha semplicemente voltato le spalle, ma si è addirittura calato i pantaloni e indicandosi le chiappe le dice ogni volta “Baciami qui”. Prima viene trattata come faccendiera-domestica, poi come balia, e alla fine viene pure scaricata dal suo eterno amore, più o meno..

13

Speravo in un epilogo diverso, devo dirlo.. Non uno “Sbattimi così forte che i vicini si spaventano e chiamano il 911”.. Lui, il porco, l’ha scaricata con un “Io da qui non me ne vado, io sono il re, ho il mio impero” e blablabla.. E Rebekah, come al solito, vede infrangersi i suoi sogni. Certo che però pure lei.. Dai, era prevedibile che lui dicesse no! Forse se avesse lavorato un po’ più di fino avrebbe raggiunto il suo obiettivo, ma.. Un consiglio Rebekah: mai proporre a un uomo una fuga d’amore se gliel’hai data dopo secoli e secoli, non funziona.

3

Eh, Marcel comincia a sentire un po’ il fiato sul collo.. E quando scopre che i Mikaelson non stanno in hotel si mangia la foglia e comincia a capire fin troppe cose. E adesso che ha messo le mani niente meno che su Hayley, la faccenda si complica e si fa ancora più avvincente.. Bhé dai, oggi possiamo dire che una volta tanto è stato lui a battere Klaus. 2-0 per la precisione: gli ha scopato la sorella e rapito Hayley, che porta in grembo sua figlia.. Meglio di così non poteva andargli, almeno per oggi. Ora però chissà che succederà a Hayley?

11

Che momento intenso *fangirleggia a più non posso*.. Sì, scusate.. Torno in me. Ma scusate.. Li avete visti? Da quello sguardo in poi sono rimasta in apnea fino a quando Elijah non è uscito dalla piscina, mi aspettavo il bacio!! E dalla faccia mi sa che se l’aspettava pure Rebekah. Ma Elijah è un uomo tutto d’un pezzo, e ora che Hayley sta bene e grazie a Davina è libera dal legame con Sophie, ha altro a cui pensare: Agnes per la precisione, la strega anziana che con un ago maledetto ha quasi fatto abortire Hayley e ha condotto alla pazzia Sean, il fratello di Cami, facendogli compiere una strage.

10

Anche Hayley ha finalmente tirato fuori un po’ le palle, visto? Dopo settimane di piattezza e inutilità, ha mostrato un po’ di coraggio minacciando apertamente Sophie. Alla buon’ora principessa, ben svegliata. Ma credo ci sia un motivo per questo improvviso risveglio.. Il ritorno di Elijah, unito magari alla paura di non vederlo più, l’hanno resa forse un minimo più coraggiosa.

12

Cosa vi avevo detto settimana scorsa? La guerra inizia adesso.. E infatti eccola qui, senza esclusione di colpi: colpi bassi, colpi di mela, colpi di mi####a.. E siamo solo all’inizio! Già nel prossimo episodio si intravede qualcosa.. Non ci credete? Guardatevi il promo di Bloodletting 

Vi ricordo come sempre i tre pollici da alzare su Facebook: uno alla nostra PAGINA UFFICIALE e due per le nostre affiliate: The Vampire Diaries Love | Perchè l’amore morde e Diretta Telefilm

The Originals – Sinners and saints (S1E05)

“Ebbene, ho smesso di arrendermi.. E’ un male. Mi batterò per la mia famiglia fino al mio ultimo respiro”.

originalslogo

Che episodio ragazzi.. Che episodio! Bello, dall’inizio alla fine. E ancora una volta si rivela ciò che ho già detto più volte: ogni piccolo dettaglio, ogni piccolissimo e in apparenza insignificante particolare, cambia tutto. Ma partiamo dalla notizia per me più bella: Elijah is back! Non è più un flashback, o una visione, o una voce fuori campo.. E’ lui, quello vero, con ciuffo e cravatta. Che soddisfazione riaverlo finalmente! E la sua presenza si nota subito, è inutile.. La classe non è acqua, e la classe di un personaggio come Elijah dà subito un’impronta meno aggressiva allo show.

1

Tutte le cose che abbiamo visto oggi le avevamo solo marginalmente ipotizzate fin dall’inizio.. Marcel è stato in un certo modo riabilitato, e Davina è passata dall’essere carnefice a essere vittima nell’immaginario collettivo. Non ho pregiudizi sulla magia, sia chiaro.. Ma come ogni altra persona di questo mondo vedo a cosa porta il potere: logora, e sminuisce tutto.. Anche il valore della vita umana. Tre giovani donne hanno perso la vita, se per una leggenda o per un fatto reale questo è ancora da capirlo, e una quarta è stata salvata per miracolo. Per cosa? Perché le streghe volevano più potere.

3

Lo chiamano The harvest, il raccolto, ma per quanto vogliano nobilitare l’atto è pur sempre un sacrificio, di sangue e di vite quello in cui hanno perso la vita tre giovani, tra cui la figlia di Jane Anne.. Mentre la superstite è Davina. E in un certo senso lo deve a Sophie e al suo “rapporto di mutua soddisfazione” con Marcel. Mi sono rifatta alla definizione che Marcel stesso ha dato al suo intrallazzo con Sophie durante la puntata, ma tant’è: Marcel se la spassava con Sophie, lei ha sciolto la lingua anche in senso meno letterale e ha rivelato a Marcel del raccolto e di tutto ciò che esso avrebbe comportato. Ecco come Davina è finita con Marcel: lui l’ha salvata. Che poi se ne sia servito in altri modi, è storia diversa.

9

Siamo ormai giunti al quinto episodio, il che fa sì che almeno qualcosa inizi ad emergere e a definirsi. E Klaus ha inserito l’ultimo tassello che cercava per il suo puzzle: l’artefice reale della strage compiuta materialmente dal gemello di Camille, Sean. Il che, a mio avviso, rimescola ulteriormente le carte in tavola. Io inizialmente avevo presupposto l’intervento di un vampiro, che avesse soggiogato il povero Sean portandolo a compiere un massacro.. Bhé, mi sbagliavo.

6

Sophie, contrapponendosi alle streghe anziane, si è rivolta a padre Kieran perché le inducesse a ragionare. Nel trovare la contrapposizione anche del parroco, una delle streghe ha deciso di ripagare l’affronto lanciando un maleficio a Sean.. Il resto, purtroppo, è storia. Bhé, non me l’aspettavo.. Ero oramai pronta a dare la colpa a Marcel o a qualcuno dei suoi sgherri, di aver voluto punire il sacerdote per qualche ‘dispetto’ ai vampiri.. Ma non è la prima volta che mi sbaglio: ero anche convinta che sapesse che Cami era la sorella gemella di quel seminarista, invece non ne era al corrente.

4

Nel rispondere alla domanda posta da Klaus, Marcel ha risposto a molti più interrogativi di quanti ci aspettassimo, come abbiamo analizzato finora.. Ma c’è altro: è uscita un po’ di vulnerabilità che Marcel ha finora tenuto ben nascosta dietro al suo sorriso da Stregatto nel motivo per cui, otto mesi prima, ha portato via Davina nel bel mezzo del rituale, quasi un istinto di protezione verso i più deboli.. Ma per quanto io veda la leadership di Marcel in caduta libera, non riesco a restare nell’ottica del paladino della giustizia che fa cose deprecabili per un giusto fine, anche se probabilmente un fondo di verità c’è.

5

Ora non prendetela a male, so benissimo quale sia l’età di lei, ma.. Quanto posso aver fangirleggiato per Elijah e Davina? Elijah si è mostrato per ciò che è, senza se e senza ma, e ha mostrato un’affezione e una disponibilità verso la giovane strega quasi paterne mentre ascoltava il suo racconto, dando spazio così a quell’umanità latente che avevamo a malapena intravisto nello scorso episodio, quando Davina ha chiesto a Marcel di poter uscire col solo scopo di rivedere Tim.

11

E lei, nonostante le prime resistenze, si è fidata e confidata come se conoscesse Elijah da sempre e sapesse quanto sia affidabile e saggio. Si fida di lui, ed è evidente.. Ma mai e poi mai avrei detto che, nel momento di compiere una scelta tra la vita di sempre con Marcel e l’aiuto di Elijah, avrebbe scelto quest’ultimo. Adesso penso proprio che entreremo nella fase più calda della serie.

8

Questa settimana non ci rammarichiamo nemmeno troppo per la scarsa attenzione su Klaus.. Era più che dovuto dare il giusto spazio a tutto questo, e ce lo siamo goduto senza troppi rimpianti.. La sua faccia però sembrava particolarmente incredula quando Elijah è intervenuto nella zuffa tra lui e Marcel. Ora non vorrei dire, ma secondo me Klaus sta cantando vittoria un po’ troppo presto.. C’è ancora parecchio da fare a mio avviso.

13

La tenerezza di questi due *O* Scusate, sto fangirleggiando di nuovo.. Torniamo a noi. Ora è tutto chiaro: alle streghe non frega una cippa lippa di Marcel, e Jane Ann ha giocato agli Hunger Games offrendosi volontaria come tributo per la causa del famoso raccolto per poter riavere Davina e completare il rituale per riavere sua figlia, e nel mezzo di tutto questo c’è Klaus che è stato bellamente preso per il culo dalle streghe, che volevano solo un alleato (e se non sbaglio è dal principio che ve lo dico che per me c’era qualcosa che non quadrava, o Sophie non si sarebbe connessa a Hayley) all’altezza di Marcel per distogliere la sua attenzione da Davina. Per quanto si dica che i vampiri sono squallidi e arrivisti, sembra che neanche le streghe siano da meno.. Almeno Marcel ha dichiarato apertamente che lui un limite ce l’ha, e non fa del male a qualcuno al di sotto di una determinata fascia d’età.

14

Ditemi se è possibile che io veda un futuro per questi due.. Ditemi se è possibile! Sarebbe assurdo, ma.. C’è chimica, e ce n’è tanta, e lo schiaffo di Hayley lo dimostra. Non era punitivo come si potrebbe intendere, era liberatorio.. “Sei qui, sei veramente tu. Ero sola senza di te”, questo era secondo me. E non riesco ancora a capire se è una prospettiva che mi piaccia o meno.

Quante volte ho già detto o lasciato intendere che questa puntata è stata bella bella bella? Forse non abbastanza. Qualitativamente ha fatto il botto, come si suol dire. E’ la svolta, il giro di boa, da adesso in poi mi aspetto veramente i fuochi d’artificio a ogni episodio. A partire già dal prossimo, Fruit of a poisoned tree, già il sesto della stagione quindi teniamoci pronti. E per prepararci meglio, gustiamoci il promo

E prima di salutarvi vi ricordo di seguirci sulla nostra Pagina Facebook e di visitare le nostre affiliate, The Vampire Diaries Love | Perchè l’amore morde e Diretta Telefilm.
Il nostro prossimo appuntamento è per questa sera con la recensione di Supernatural. Come sempre.. Stay tuned! ♥

The Originals – Tangled up in blue (S1E03)

Terzo appuntamento con le (dis)avventure della più antica famiglia di vampiri, i capostipiti Mikaelson, nella città più magica degli States: New Orleans. Pronti ad essere anche voi ‘aggrovigliati nel blu’? Dai Klaus, oggi dillo tu..

11

Grazie, love. Allora.. Ormai la storia la conosciamo no? Non serve fare riassunti di sorta. La faida che prima sembrava però limitarsi a Marcel e Klaus assume proporzioni diverse. Se le streghe prima sembravano un semplice strumento sotto il controllo di ‘King Marcel’, ora più che mai si rivelano una vera e propria fazione, sebbene la loro ambizione sia un’altra.. A loro non interessa il controllo della città, a loro interessa una sola cosa, anzi una sola persona: Davina, la potentissima strega al soldo di Marcel.

10

Le streghe si sono indubbiamente rivelate un tassello importante in questo episodio, ma le inseriremo nel giusto contesto e ne parleremo meglio più avanti. Parliamo ora di Klaus.. Sempre più solo là fuori il nostro Original Hybrid: Rebekah lo appoggia, ma è schifata dai suoi metodi.. Hayley ormai si disinteressa completamente a lui, e inizio a credere che si disinteressi a qualsiasi cosa animata o inanimata che la circondi. Ma le sue mosse, seppur discutibili, si rivelano vincenti. Ha addirittura tramato con le streghe, anche se questo è costato il sacrificio di una di loro.. Ma questa è una guerra, c’è poco da fare, e in guerra come in amore tutto è lecito.. Prima cosa su tutte: scoprire il punto debole del nemico.

6

Lui è Thierry, progenie di Marcel nonché suo braccio destro e uomo di fiducia. Trovatolo fuori da un ospedale per veterani con ferite mortali riportate in guerra, Marcel ha deciso di trasformarlo in un vampiro e tenerlo con sé, facendo di lui il suo amico più fidato. E in effetti Thierry è fidato, e fedele, ma Klaus riesce a scovare il suo tallone d’Achille: l’amore per una strega, Katie, autrice della telefonata che avvertiva Marcel e soci della presenza di un licantropo in città. E Klaus basa il suo primo attacco proprio su questo: Marcel manda i suoi a mandare un messaggio intimidatorio alle streghe, ma Klaus ci mette del suo; ripulisce il sangue di uno dei vampiri di Marcel dalla verbena, usa la compulsione e lo costringe ad attaccare l’amata di Thierry. Quest’ultimo, vista la minaccia, affronta questo vampiro e lo uccide.

7

Questo, neanche a dirlo, manda su tutte le furie Marcel, che abbandona Cami nel bel mezzo di un ballo alla propria festa di beneficenza per risolvere la questione. Ma Klaus se l’è studiata bene: ad aggravare il supposto tradimento di Thierry arriva il vampiro nuovo debitamente lavorato da Klaus, che consegna a Marcel il suo incantesimo per creare gli anelli diurni, facendo credere che quell’incantesimo fosse stato ritrovato nel negozio di Katie. Marcel, ferito nell’orgoglio e nell’animo, decide di far rinchiudere Thierry in un posto chiamato ‘Il giardino’, una sorta di cimitero per vampiri, dove il povero Thierry viene infilzato e murato vivo. Tanti saluti e pace all’animaccia sua.

4

Ma il tutto aveva una finalità diversa da quella che si può pensare: l’obiettivo di Klaus non era solo quello di mettere fuori dai giochi Thierry, ma anche quello di indurre Katie a praticare un potente incantesimo che sicuramente verrà intercettato da Davina, ma che al tempo stesso sarà abbastanza forte da creare una cortina di fumo intorno a un incantesimo di localizzazione richiesto da Rebekah che Sophie praticherà in contemporanea per scoprire dove si trova il corpo di Elijah permettendole di andarselo a riprendere, visto che Klaus lo ha gentilmente chiesto a Marcel e lui ha detto no.
In parte, il piano architettato da Klaus va a finire male: Katie per poco non conficca un paletto nel cuore di Marcel, quindi Klaus stesso è chiamato a intervenire, ponendo fine all’incantesimo e alla vita di Katie. Così facendo, però, si riguadagna la fiducia di Marcel, che per sdebitarsi accetta di restituirgli il corpo di Elijah. Cosa a cui Davina si è opposta fermamente, ma vedremo come andrà a finire.

tumblr_murk9gExOU1rmxv2yo1_500

Ma per adesso direi che basta parlare del re.. Parliamo invece della regina incontrastata dell’episodio: Rebekah. Che dire di lei? Magistrale, come sempre. Fredda, calcolatrice, pericolosa.. ‘The devil with the angel face’, o come dice Klaus a Cami “E’ stata lei a inventare la parola stronza“. E’ sua, infatti, l’idea di invitare Cami al party organizzato da Marcel apposta per distrarlo, e ovviamente la sua idea dà i giusti frutti.. Con qualche risvolto inatteso. Le carte in tavola si mischiano in modo pericoloso, dando adito a un interessante battibecco da ‘ex ma non troppo’ tra lei e Marcel. Forse non dovrei dirlo, ma that ship makes me fangirling so hard!

9

Secondo me c’è ancora una forte empatia tra loro.. Per dirla all’americana, a mio parere sono uno ‘la persona’ dell’altra.. O il vampiro in questo caso, ma poco importa. Caratterialmente sono molto simili: ambiziosi, disposti a tutto, non amano perdere, gradiscono avere il completo controllo su tutto.. Con una sola differenza: Rebekah, a differenza di Marcel, non si concede un benché minimo margine di errore. Ma a parer mio sono il ‘perfect match’. Non fosse che lui è quello che è, mentre lei è una dea.

5

Cami invece non mi piace affatto.. Tanto meno per Klaus. Sembra esserci una sorta di alchimia tra loro due, ma non riesco a credere che sia davvero come dice Marcel, e cioè che lei sia estranea a tutto il loro mondo. La trama dell’innocente e fin troppo umana barista con la laurea da psicologa nel cassetto non regge, e Marcel non sembra proprio il tipo da accontentarsi della banale umanità. Qualcuno sostiene che Marcel invece la corteggi perché per le fattezze gli ricorda Rebekah.. Bitch, please! Non paragoniamo la cacca al cioccolato! A modo suo Cami è carina, interessante, niente da eccepire su questo.. Ma Rebekah sta ad altri livelli, ben più alti, quindi non diciamo castronerie. E voglio augurarmi che non finisca a fare coppia con Klaus. I due, come detto, sembrano piacersi.. E Klaus non lo nega quando lei crede di aver frainteso il suo interesse nei propri confronti, ma le ricorda che ognuno ha il proprio ruolo da giocare, e servendosi della compulsione la induce a tornare da Marcel come se non avesse visto nulla più di una discussione un po’ accesa.

12

Intanto, il povero Elijah continua a stare in balia di Davina chiuso in una bara, con un pugnale conficcatogli in pieno petto da Klaus. E Klaus non è che se la passi poi meglio, con Hayley e Rebekah che gli danno contro per quello che ha fatto. Soprattutto Hayley sente molto la mancanza di Elijah, e questo porta Klaus a domandarle perché. Ma anche dai suoi diari, casomai avessimo avuto un qualsivoglia dubbio, si evince come Elijah sia ‘il puro’ della famiglia, colui che crede davvero che l’amore vinca su tutto e esista una sorta di redenzione per tutti.. Anche per Klaus.

1

Quello che non capisco è l’utilità di Hayley in questa serie. E’ sempre chiusa in casa, quando esce finisce nei guai, fa la voce grossa pretendendo di sapere i piani di Klaus (big crush per Elijah a ore nove), e mentre fuori si scatena di tutto lei si gode la passeggiata a bordo piscina.

3

A proposito: l’avete visto anche voi, vero? Sì, era enorme, bisognava guardare altrove per non vedere quel lupo che la fissava. Ergo, abbiamo un’altra novità: i licantropi non sono del tutto scomparsi da New Orleans come abbiamo sempre saputo, e a questo punto direi che dovremmo aspettarci di vederli prendere parte alla guerra da un momento all’altro.
Ma abbiamo scoperto dell’altro, e questo mi inquieta. Non il fatto che il bambino miracoloso possa essere in realtà una bambina, ma quello che ha detto la strega. “Hoc est enfantima malom – Nos omnia perdetu el eam”. Hayley ha cercato di capire il significato di quelle parole con tutte le opzioni offerte da Google Translator, ancora un po’ e andava a chiedere consulto all’alieno di ‘Avanti un altro’. In effetti non è ben chiaro di che lingua si tratti, nonostante l’evidente dominanza del latino, ma a grandi linee la frase può essere tradotta in “Questo è il figlio del male, ci distruggerà tutti”. La scoperta dell’acqua calda: è figlio di Klaus, vi aspettavate per caso una copia vivente del Cicciobello Dolce Amore?

14

Sapete come l’ho interpretata? E’ una sfortuna che non si sia vista la reazione di Sophie a quanto scoperto da Sabine, ma io credo che ne sia perfettamente al corrente. Per questo ha connesso a sé Hayley e vuole così fermamente che non accada nulla a lei o al bambino. Le streghe, tanto più quelle che praticano la magia ancestrale come loro, non possono non essere a conoscenza di queste cose per come la vedo io, ed è mia convinzione che sia Sophie che la sua defunta sorella, Jane Anne, sapessero cosa porta in grembo Hayley e tengano al benestare di quella creatura per avere un’arma in più con cui fronteggiare Marcel.

Puntata OTTIMA, infatti azzardo più del solito e come voto le assegno un 9 pieno. Come ormai d’abitudine, vi lascio con il promo del prossimo episodio, Girl in New Orleans e passo ad occuparmi di Supernatural. Stay tuned! ♥
PROMO: http://www.youtube.com/watch?v=SHMwzO79Ho8

The Originals – House of the rising son (S1E02)

Pensavate con Supernatural di esservi liberati di me? Fandonie, sono ancora qui. Chi vi racconta The Originals se me ne vado io?
Allora: quello che è successo nel pilot ce lo ricordiamo tutti no? Non serve fare un recap.. Nel caso servisse, ci pensa Klaus a farlo.. Con la sua solita e innata modestia, infatti, spiega come lui abbia collaborato alla nascita di New Orleans, e di come sia intenzionato a riprendersi ciò che gli è stato tolto e diventare il re. C’è chi al mattino si alza col solo pensiero di sopravvivere alla giornata e chi invece punta in alto, questione di punti di vista e di diverse aspettative.

originalslogo

Marcel mostra a Klaus come gestisca i suoi vampiri, quasi tutti notturni. Infatti, a pochi concede il beneficio della fiducia permettendo loro di muoversi liberamente alla luce del sole grazie a degli anelli diurni.. Ovviamente, è una forma di controllo che Marcel spaccia per fiducia.. “Tu mi servi fuori di giorno, piglia ‘sta patacca e vai”, “Tu mi servi quanto la forchetta nel brodo, stattene dove sei”. Comunque, illustra a Klaus le meraviglie della ‘sua’ New Orleans e su come i suoi vampiri si procaccino il cibo: giretto in città tra i turisti, invito a un party esclusivo, e prima che te ne rendi conto passi da invitato a portata del buffet.

1385794_470334096407285_1888978039_n

Ma la cosa peggiore con cui deve fare i conti Klaus non è l’ulcera che gli cresce a ogni parola della sua progenie, che ormai è così grossa che la potrebbe chiamare per nome.. Quella al confronto di ciò che sta per abbattersi su di lui.. Sì, perché una donna incazzata, ancor peggio se quella donna è Rebekah, fa più paura di Platinette in perizoma. E Rebekah a ‘sto giro è incazzata da far paura.
Vada che scambia Hayley per la cameriera e le dica di tirarle giù le valigie dalla macchina, anzi direi che è pure stata carina se vogliamo.. Almeno un po’ di considerazione gliel’ha data.

vampire-diaries-originals-spin-off-claire-holt-main

Ma ora ditemi: chi di voi non ha rischiato di ribaltarsi dalla sedia quando ha detto “Klaus! Vieni fuori e dimmi cosa hai fatto a nostro fratello, brutto narcisista traditore e segaiolo!”. Sul ‘brutto’ ovviamente dissento, sul ‘narcisista’ fa bene, ‘traditore’ triste ma vero.. Ma segaiolo? No dico.. Magari! Così Hayley “scusatemasonoquienonsoperché” a quest’ora era a fare altro piuttosto che stare a menarcela con questa gravidanza di cui, a quanto è sembrato finora, non le importa granché.
A Rebekah però non frega poi chissà quanto delle spiegazioni di Klaus, è più presa dai ricordi. Ed è lì che il suo ‘segaiolo’ rivolto poco prima al fratello trova un perché: lei è innamorata, Elijah è felice.. E Klaus si carica due per mangiarsele.. Comunque: Rebekah si era innamorata di Emil, unico figlio del governatore dell’epoca che si faceva pagare a peso d’oro nel vero senso della parola il segreto dei Mikaelson.. Talmente innamorata che vorrebbe trasformarlo in un vampiro.. Discordia in famiglia: Elijah si lancia in una risposta pratica e seria, Klaus in un “Se avessimo trasformato chiunque si è infilato nelle tue mutandine la razza umana sarebbe estinta”. 1-1, palla al centro? No. Klaus decide di risolvere il problema alla radice e lancia di sotto il malcapitato. Klaus, the original hybrid, the boyfriend killahhhh.

the-originals-klaus-vuole-conquistare-new

Hayley, Hayley, Hayley.. Diciamocelo: cos’ha capito in vita sua? Niente. Cioè.. Per essersi fatta Klaus, esteticamente parlando, potremmo anche dire che ha capito tutto.. Ma a parte questo cosa sa di Klaus? Niente. Nemmeno dell’insana abitudine di pugnalare ciclicamente questo o quel membro della famiglia e chiuderlo in una bara per un po’ di tempo.. Meno male che ci pensa Rebekah a illuminarla.
La cosa sembra turbarla abbastanza, al punto da andare a cercare dello strozzalupo in un negozio di magia.

Klaus, intanto, se ne infischia di tutto come è nel suo stile.. Va in giro con Marcel, lo asseconda, ride delle sue pessime battute.. Prova pure a rompere il ghiaccio con le donne per lui.. E Marcel se la beve eh, per carità.. O almeno glielo fa credere, fino a quando non lo porta a vedere due ragazzi in transizione, lancia una moneta per salvare uno dei due e uccide la ragazza che l’ha presa dicendo chiaramente a Klaus che “questo è quello che succede a tradire gli amici”. Non poteva essere più chiaro di così, no?

Rebekah intanto è travolta dai ricordi in questa puntata, e tra essi c’è il ricordo di come la sua famiglia ha conosciuto Marcel, figlio bastardo del senatore compiacente e una schiava di sua proprietà, e di come Klaus si sia subito identificato in lui prendendolo sotto la sua custodia e tirandolo su praticamente come un figlio.

E, finalmente, si comincia a scoprire qualcosa di più.. Come per esempio l’origine della ‘ruggine’ che esiste tra Marcel e Klaus. Infatti scopriamo che Marcel non era legato soltanto a Klaus, ma si era preso una bella cotta (ricambiata peraltro) per Rebekah. Ma Klaus non ha mai visto di buon occhio questa passione, forse perché ha compreso fin da subito quanto fosse forte sebbene Marcel fosse umano. Ad ogni modo, non appena la passione tra i due si è concretizzata Klaus ha punito non Marcel, ma Rebekah. Quindi, se tanto mi dà tanto, è proprio per questo che Marcel gli ha portato via ogni cosa: perché ancor prima e senza saperlo, Klaus ha portato via a lui il suo tutto: Rebekah.

The-Originals-1x02

Mi è comunque rimasto un dubbio: credo che in entrambi ci sia ancora qualcosa, un desiderio di quello che poteva essere e non è stato.. Ovvio che Rebekah al momento ci ha messo più che una pietra sopra, ma una muraglia direttamente, visto che lui ha Elijah. Marcel, dal canto suo, è più invischiato nei suoi piani di dominio alla Mignolo col Prof per badare a qualcosa di simile, e sembra che adesso il suo interesse sia orientato più che altro su Cami.. Chissà che macello farà quando saprà che Cami è sotto il controllo di Klaus, così come il suo neovampiro.

Sapete anche cosa mi è piaciuto? Come Rebekah abbia trovato un’alleata in Hayley e viceversa.. Momento decisamente carino di complicità che raramente si vede ‘tra ragazze’. Ed è anche carino che finalmente sia venuto fuori che a Klaus importa qualcosa di suo figlio.. Certo, lo dimostra in modo un po’ anomalo come ‘prendere Hayley per la gola e alzarla di qualche centimetro da terra’ quando scopre che Hayley ha cercato di ucciderlo con dello strozzalupo, ma non stiamo a puntualizzare. Klaus è Klaus, e pur di vedergli manifestare un briciolo di attaccamento a qualcosa gli si perdona anche questo.

1380180_518652068228065_750265894_n

Intanto, i nostri fanno un passo in avanti: ora grazie a Rebekah sanno dell’esistenza di Davina, ma Rebekah ha percepito da subito che il suo potere è al di sopra anche degli originali e questo potrebbe essere un problema. Io la butto lì: per me questa Davina ha a che fare in qualche modo con Tatia, la strega che viveva nel villaggio di licantropi in cui i ragazzi Mikaelson sono stati trasformati in vampiri. Ma è solo una teoria che vedremo nel corso degli episodi quanto sia attendibile o meno.

The Originals

E ora un voto all’episodio.. Non vorrei puntare troppo in alto, ma dico 8,5 ci sta. La storia si sta per ora sviluppando bene, dando sempre maggiori spunti e arricchendosi di particolari importanti di puntata in puntata.
E con questo, direi che io per oggi ho concluso.. A venerdì e come sempre.. Stay tuned!

In chiusura, vi rivolgo un piccolo appello: se quello che leggete su questo blog vi piace fatecelo sapere, sentitevi liberi di condividere sui vostri profili Facebook i nostri articoli.. Non può che farci piacere!

The Originals – Always and Forever (S1E01)

E così il tanto atteso appuntamento è arrivato: The Originals, spin off di The Vampire Diaries, è ufficialmente iniziato. Chi si aspettava grandi sorprese da questo episodio non è stato accontentato: si è più che altro trattato di un approfondimento di quanto visto nell’episodio di The Vampire Diaries dal titolo “Conseguenze“.

originalslogo

Tutto sommato è stato un buonissimo episodio, per quanto fosse un atto dovuto verso chi, come me, di quell’episodio aveva come unici ricordi la risata di Marcel e la faccia di Klaus nello scoprire che da lì a qualche mese avrebbe cullato un fagottino peloso.
Alla fase di approfondimento si sono alternati attimi di tensione, di emozioni forti, quasi di commozione. Un giovanissimo Niklaus alla sua prima trasformazione in licantropo che urla di dolore chiedendo aiuto a suo padre dicendo che “Fa male”, e suo padre che lo ignora, è forse stato il momento più commovente della puntata. Senz’altro ha fatto più effetto del sentire il cuore di baby hybrid pulsare da dentro l’utero di Hayley.

Ma andiamo per gradi: questo approfondimento ha un po’ stravolto tutto quello che ci eravamo figurati nella nostra bella testolina dopo aver visto il pilot versione 1.0, e azzarderei un “Per fortuna!”. In questo episodio infatti abbiamo visto ogni tipologia di personaggio: la conferma, la sorpresa, la scoperta, il voltagabbana, il “perché mi trovo qui?”.
Partiamo da un personaggio chiave di questo episodio: Elijah, la scoperta. In Conseguenze sembrava alleato con le streghe contro Klaus, ma qui abbiamo scoperto che non è così.. Non del tutto almeno. Elijah garantisce sì il suo supporto alle streghe, e lo fa anche con un gesto plateale come restituire loro il corpo senza vita di Jane Anne. Ma in realtà Elijah, oltre che per quel fratello che descrive a Camille come paranoico, maleducato, un po’ capriccioso e fin troppo incline a cacciarsi nei guai, lo fa per il futuro ibridino.
A modo suo, per quanto questo sembri assurdo anche col senno di poi, Elijah ha davvero a cuore le sorti della famiglia e soprattutto del fratello, tant’è che intavola delle vere e proprie trattative: con le streghe, con Marcel, con Rebekah addirittura.. Sì, perché sotto tutta quella schiuma c’era Rebekah.. A forza di stare in vasca le saranno cresciute le branchie a quest’ora. Molto toccante quando parla della storia della sua famiglia (che, nel caso ve la siate persa, potete leggere qui https://tvandcomics.wordpress.com/2013/10/02/first-view-to-the-originals-spin-off-di-the-vampire-diaries), quando fa il discorso sull’importanza della famiglia a Klaus, quando gli chiede perdono dopo averle date e prese di santa ragione per non aver ucciso loro padre la prima volta che l’ha picchiato. Per lui vedo buoni risvolti anche con Hayley, sebbene si tratterebbe un po’ di un remake del suo rapporto con Elena nella seconda stagione di TVD. Comunque, è evidente che Elijah ripone tutte le sue speranze nel nascituro: speranza di riunire la famiglia, di porre fine a parte dei tormenti dell’ego di Klaus. Tanto per usare le stesse parole di Klaus, “uno sciocco sentimentale”, tant’è che finisce la puntata con un pugnale nel petto. Best moment, ovviamente, il discorso a Klaus:
Questi siamo noi. La famiglia originale. Noi resteremo insieme, sempre e per sempre.

Klaus, ovviamente, è la conferma. Dopo una fase iniziale in cui è sopraffatto da qualsiasi fattore circostante quindi streghe, fratello, paternità e detronizzazione, si fa ancora una volta scudo con la sua proverbiale assenza di umanità. Questo scudo gli permette di fregarsene delle sorti sia di Hayley che di suo figlio dando il via libera alle streghe di uccidere entrambi.. Se ne frega di Elijah, conficcandogli un pugnale nel petto chiedendogli perdono mentre lo fa, aggiungendo che non vi è alcun potere nell’amore, che pietà e famiglia rendono deboli.. E addirittura di presentarsi alla festa del ‘traditore’ Marcel avvelenando uno dei suoi vampiri. Il Klaus di sempre, ma ancora più cazzuto. Best moment, la risposta alla strega Sophie:
Come osi comandarmi? Minacciarmi con quella che, erroneamente, consideri una mia debolezza. Questo è un patetico inganno, non starò ad ascoltare altre bugie.
Best moment 2:
I want to be a king.

originals

E a proposito di Marcel, ora parlerei proprio di lui. Per me infatti è lui la sorpresa di questo episodio. Diciamocelo: in questa puntata s’è visto chiaramente che è parecchio più avanti di Klaus, e ha le mani in pasta in qualsiasi affare della città.. Ce le ha talmente tanto che quando Klaus, suo sire, gli chiede come faccia a controllare le streghe, può permettersi di rispondergli di farsi gli affari suoi. Cosa non da poco, se detta all’indirizzo di ‘the original hybrid’. Particolarmente degno di nota è il suo discorso a Klaus:
La pietà è per i deboli, anche questo me l’hai insegnato tu. Io non sono il principe del quartiere, amico.. Io sono il re, mostrami un po’ di rispetto.

La voltagabbana, ovviamente, è Rebekah. Certo, le pugnalate non si dimenticano soprattutto se ricevute da un fratellastro.. Ma ero certa che almeno per Elijah avrebbe soprasseduto, invece non è stato così ed è rimasta comodamente sdraiata prima nella vasca e poi sul letto. Best moment: nessuno.

E nessun best moment nemmeno per il personaggio “Ma che ci faccio qui?”, ovvero Hayley. Nessun momento degno di nota, nessun tentativo di difendere sé stessa e soprattutto suo figlio. A voler trovare qualcosa di buono nella sua presenza nell’episodio, si può andare solo sul dramma che racconta a Elijah, quando gli racconta che i suoi genitori biologici l’hanno abbandonata, e i genitori adottivi l’hanno cacciata di casa alla prima trasformazione. A parte questo, nulla di rilevante se non un “Ma che ci faccio qui?”.

Veniamo alle conclusioni finali: come largamente preannunciato, c’è un’alternanza di presente e flashback, tant’è che la scena iniziale è proprio un flashback di 300 anni prima. Almeno i primi sono stati abbastanza ben gestiti, speriamo si continui su questa linea. La storyline, come già detto, è ottima se non fosse per questo piccolo particolare della gravidanza di Hayley.. Diciamocelo: il povero Klaus ha fatto un tiro e un centro, se non è sfiga questa.. E il fatto che ora Elijah cerchi di accollargli tutto questo solo perché vuole un nuovo collante per una delle famiglie più disagiate della storia televisiva non lo farà redimere di sicuro. E inoltre non dimentichiamoci che Klaus è innamorato di Caroline, ancora rabbrividiamo al pensiero di quel “Lui è stato il tuo primo amore, io mi aspetto di essere il tuo ultimo” rivolto alla vampira bionda dopo la consegna dei diplomi.
Ottima anche la trama assegnata a Marcel, la classica storia dell’allievo che supera il maestro.. Ma credo che sarà proprio l’ego dilagante di Marcel ciò che lo condurrà alla disfatta. Ricordiamoci sempre che Klaus ha almeno mille anni di esperienza alle spalle, qualcosa il più di Mr. Durbans ne saprà di sicuro.
Interessante e meritevole di essere approfondito anche il vincolo che impedisce alle streghe di volere Marcel morto. L’abbiamo visto con Davina sul finale, che pare essere una strega molto potente, a detta dello stesso Marcel abbastanza potente da rendere vani gli affondi degli originali.. Che tra Marcel e questa Davina esista la stessa connessione che abbiamo visto tra Sophie e Hayley?

the-originals-poster

Dare un voto a questo pilot è come volerlo dare all’episodio di TVD in cui l’argomento New Orleans è stato trattato, ma mi sento comunque di affibbiare un bel 7 in attesa dei risvolti futuri.
Secondo me, infatti, Hayley estrarrà il pugnale dal petto di Elijah alla prima occasione, e da lì in poi ne vedremo delle belle. E poi, questa storia poco chiara delle streghe è tutta da chiarire. E ovviamente non dimentichiamoci di Klaus, che a tutti i costi vuole riprendersi ciò che Marcel gli ha tolto, e sono sicura che non si risparmierà in alcun modo.

Per ora ho concluso, ci scriviamo e leggiamo nel week end con le recensioni su TVD e Glee. Stay tuned!

First view to.. The Originals (Spin off di The Vampire Diaries)

Partirà giovedì  3 ottobre lo spin off della celeberrima serie fantasy The Vampire Diaries, The Originals.

Diffuso anch’esso, ovviamente, dall’emittente CW, tratterà le vicissitudini dei fratelli Mikaelson, capostipiti della specie e creatori di ogni vampiro esistente e esistito.

originalslogo

-TRAMA-
Le vicende di Elijah e Rebekah -vampiri ‘semplici- e di Niklaus -l’ibrido, metà vampiro e metà licantropo- si svolgeranno in quel di New Orleans, in Louisiana. Ed è proprio nel quartiere francese di New Orleans, dove i Mikaelson hanno vissuto fino a che il padre Michael -vampiro e cacciatore di vampiri- non li ha costretti alla fuga, che Klaus si troverà ad affrontare un complotto ordito ai suoi danni dalle streghe del luogo. Queste infatti, una volta scoperto che la licantropa Hayley è incinta (cosa che abbiamo scoperto anche noi nella puntata di The Vampire Diaries intitolata Conseguenze), sfrutteranno questo fatto contro di lui. Ma questa non è la sola minaccia per l’ibrido: a lui si frappone anche Marcel, sua creatura nonché suo ex pupillo.

Il nome del produttore esecutivo basta a far tremare le rotule a chi conosce e segue TVD: Julie Plec. Infatti questo articolo non riceverà alcun commento perché i fans delle serie saranno impegnati con le mani altrove in poco eleganti gesti scaramantici.

-CAST-
Il cast, invece, è quello che già conosciamo: Joseph Morgan sarà Niklaus, Daniel Gillies sarà Elijah, Claire Holt sarà Rebekah, Phoebe Tonkin sarà Hayley e Charles Michael Davis sarà Marcel. Gli altri li conosceremo e scopriremo man mano che inizieremo a conoscere anche i personaggi.

-RITRATTO DI FAMIGLIA-
Mikael e Esther erano dei ricchi proprietari terrieri in un villaggio dell’Europa dell’est, villaggio che sono stati costretti ad abbandonare quando esso è stato infestato da piaghe che hanno ucciso il loro primo e, al momento, unico figlio. Avevano sentito parlare di un luogo da una strega di nome Ayana, un’area del nuovo mondo, in cui tutti erano sani e forti, e onde evitare il ripetersi di quanto già accaduto decidono di trasferirvisi. Per molti anni hanno vissuto in armonia con la gente del posto, pur avendo scoperto che erano dei licantropi, e hanno messo al mondo altri sei figli: Elikah, Niklaus, Finn, Rebekah, Kol e Henrik. Per quanto la famiglia sia unita, gli screzi tra Mikael e suo figlio Niklaus sono fin troppo frequenti.
La pacifica convivenza con i licantropi però capitola quando, una notte, Niklaus e Henrik decidono di andare ad assistere alla loro trasformazione e Niklaus torna al mattino con Henrik ferito a morte, creando così un’irreparabile spaccatura tra Mikael e Niklaus. Distrutto dal dolore, Mikael decide di trovare a tutti i costi un modo per proteggere la sua famiglia da quelle bestie. Per farlo si rivolge alla strega del villaggio, ma essa gli rifiuta il suo aiuto per non stravolgere gli equilibri esistenti in natura, costringendo Mikael a rivolgersi all’unica altra strega che conosca: sua moglie Esther. Questa, per proteggere marito e figli, mette a punto un incantesimo per contrastare la forza dei licantropi attingendo a simboli mistici esistenti in natura, quali la luce del sole come fonte di vita e la quercia bianca quale simbolo d’immortalità. Per completare l’incantesimo, Mikael ordina ai suoi figli di bere del vino mescolato al sangue di Tatia -la strega del villaggio- e li trafigge con una spada, avviando così il processo di transizione. Al loro risveglio, completa la trasformazione facendo bere loro del sangue umano e facendoli diventare a tutti gli effetti dei vampiri. Ma si sa che sfidare la natura con la stregoneria può portare a conseguenze funeste: il sole, usato come simbolo di vita, bruciava i loro corpi, la loro sete di sangue era incontrollabile, gli altri abitanti del villaggio li temevano, e la quercia bianca, usata come simbolo d’immortalità, poteva anche dar loro la morte (per questa ragione, l’albero di quercia bianca presente nel villaggio viene dato alle fiamme). La verbena, che cresce ai piedi della quercia bianca li brucia, ma li protegge anche dalla compulsione.
Tutto procede per il meglio fino a quando Niklaus non commette il suo primo omicidio, innescando così il suo gene di licantropo grazie al quale Mikael scopre che, in realtà, Klaus non è suo figlio ma è nato da una relazione clandestina tra Esther e un uomo del villaggio. Mikael, sentendosi così disonorato, uccide il padre biologico di Niklaus dando il via alla rivalità tra vampiri e licantropi che resiste ancora oggi. Dopo aver scoperto la vera natura di Klaus, sua madre lo maledice costringendo la sua parte di licantropo ad annientarsi, ma per tutta risposta Klaus la uccide facendo ricadere la colpa sul suo patrigno.

Personalmente, per quanto mi auguro che la serie abbia successo, ci troviamo davanti ad uno dei flop più clamorosi nella storia degli spin off conosciuti. Noi fans di TVD sappiamo bene che, per quanto alla nostra (poco) amata Julie Plec piaccia giocare a fare il fenomeno alla Joss Whedon, non ne è assolutamente in grado. I presupposti già non sono dei più incoraggianti: Marcel affetto da ridarella cronica alla “mostra ancora quei denti e te li faccio ingoiare in ordine di crescita” che fa il boss ignorando bellamente il suo creatore e l’autorità che ci si aspetta che Klaus abbia su di lui.. E per restare in tema Klaus, alias “The Hybrid Inseminator”.. Che dire di lui? Ha fatto un tiro e un centro: in tutte le puntate di TVD in cui è comparso se n’è fatta una per sbaglio e l’ha ingravidata, o almeno così si dice. Per questo Hayley passerà alla storia per aver concretizzato il concetto tanto amato da noi fans in gonnella del “Boom!, pregnant”. E di Elijah “bellicapelli” ne vogliamo parlare? La sua ‘amicizia’ con le streghe del posto mi convince poco.
Come se non bastasse, il telefilm sarà un’alternanza tra presente e passato, con un sacco di flashback alla JJ Abrahams che tanto ci hanno fatti appassionare in Lost. Ma dal momento che Julie Plec non è Joss Whedon ma neanche JJ Abrahams, temo che sarà qualcosa come un piatto di pasta e fagioli il giorno di Ferragosto: pesante da digerire. Ovviamente spero di sbagliarmi, dato che i protagonisti della storia sono dei pezzi da novanta, e la storia in stile Dynasty a cui hanno dato vita tra pugnalate e inganni vari secondo me regge.
Chi mi desta più curiosità tra tutti i personaggi è Rebekah. L’abbiamo lasciata in quel di Mystic Falls a rischiare la vita per Matt, il ragazzo umano di cui si è innamorata (e a cui dopo tante stagioni ha dato un briciolo di utilità), e sono davvero curiosa di scoprire come si evolverà il suo personaggio.

Detto questo, l’appuntamento è per venerdì con la recensione del primo episodio, Always and forever, e anche con la recensione del pilot della nuova stagione di The Vampire Diaries. Stay tuned!