The Originals – Après moi, le déluge (S1E11)

Episodio di metà stagione per il fortunatissimo spin-off di The Vampire Diaries, che continua a raccogliere consensi e a mietere successi. Questo episodio ha segnato una svolta trascendentale per la serie e, almeno per quanto riguarda la sottoscritta, ha indotto ad un uso sconsiderato del fazzoletto.

1380541_467900296650665_1236192920_n

Ve lo dico con assoluta onestà: finché le lacune di TVD vengono compensate da una simile struttura per The Originals, ben venga. A questo show non manca assolutamente niente per essere uno show visivamente e strutturalmente perfetto. Questo episodio in particolare, che segna il giro di boa stagionale, si è contraddistinto per incisività, per pathos e per la giusta dose di sofferenza che gli autori hanno impresso in alcune sequenze. Non di trascurabile influenza il ‘fattore wow’.. Posso dunque affermare senza ombra di ragionevole dubbio che questa volta il creative team ha – come si suol dire – ‘fatto il botto’.

E’ per me difficile dire cosa ha influito di più in questo episodio, è stato tutto talmente fluido ed equilibrato che non riesco ad individuare il vero punto forte della puntata. La cosa certa è che Joseph Morgan, Charles Michael Davis e Danielle Campbell hanno superato loro stessi nei loro rispettivi ruoli.

Ho dovuto e voluto far trascorrere qualche ora tra la visione dell’episodio e la stesura del commento, per evitare che il giudizio ‘da fan’ offuscasse quello ‘da blogger’, ma il risultato non è cambiato di molto. E’ quasi impossibile stabilire un punto di partenza o il punto focale dell’episodio, è stato tutto di altissimo livello: dal sacrificio di Davina, all’ammissione di ‘Sabine’ sulla sua vera identità.. Al ritrovarsi di Klaus e Marcel con le prime sfuggenti rivelazioni su ciò che accadde quando la famiglia Originale abbandonò New Orleans.

Sinceramente ho perso il conto delle volte che Marcel le ha prese da Davina.. Perché diciamo pure che questo episodio ci ha anche regalato qualche piccola perla umoristica.. Da Davina che lancia di tutto contro Marcel al “Young, old, dead or alive, wiches are a pain in ass” di Klaus. C’è stato spazio per tutto e per tutti in questo episodio, anche per la cara estinta Esther. Ma ciò che più ha catalizzato l’attenzione è stato il palesarsi del lato più emotivo di Klaus, e..

— ENOUGH!! —

Sognavo da una vita di dirlo anch’io! L’ha detto Klaus, l’ha detto Marcel, prima di loro anche Loki in The Avengers.. Perché non io? Dunque, basta.. Non riesco a non commentare questo episodio ‘non da fan’.. Sorry, I’m not sorry. Ora mi sento libera di dire che ho pianto come un agnellino due giorni prima di Pasqua e che non c’è stata una sola scena che non mi abbia sorpresa, intenerita, addolorata o divertita. Sono letteralmente impazzita nel vedere l’abbraccio tra Klaus e Marcel, impazzita fino alle lacrime.. E non nego che mi è partito un sonoro: “Ma tu guarda ‘sta vacca” all’indirizzo di Sabine/Celeste.. Questa devo dire che è la parte che ho capito di meno: come ci è finita Celeste in quel corpo? Perché perpetrare un simile inganno al povero Elijah?

L’aspetto più spinoso e più doloroso dell’episodio è stato quello connesso a Davina.. Voglio augurarmi che neanche qui i morti restino morti per tanto.. Adoro quella piccoletta, e per lo show in sé sarebbe una gran perdita. Al “Do you believe in Harvest?” di Sophie ho sperato in un “No!” di Davina con conseguenti fulmini, saette e maledizioni magiche. Ho molto apprezzato anche la verve di Elijah, il suo piglio deciso e da squilibrato quando si è trattato di offrire mamma Original per la consacrazione dei resti.

Chi ho poco apprezzato – come quasi sempre – è Hayley.. Parafrasando l’insulsa Caroline, “Seriously?”.. Pretendeva davvero che Elijah facesse ‘finta di niente’ una volta scoperto che era stata lei ad indicare a Sophie dove fossero sepolte le spoglie di ‘Celeste’ dopo aver curiosato nei suoi diari?

Questa settimana mi è abbastanza piaciuta anche Rebekah. No, non sta riguadagnando la mia simpatia.. Sono solamente schiava dell’obiettività, mio malgrado. Ve la butto lì.. Sapete secondo me come andrà a finire? Klaus, Marcel e Elijah contro Rebeka e gli evasi dal Giardino di Marcel. Ma sono ancora tanti i fattori di cui tener conto, e detto con tutta la franchezza di cui mi sento capace, sono così appagata e ‘su di giri’ per questo episodio che non riesco a pensare a come si svilupperanno le cose da qui in poi.

The Originals – Casket Girls (S1E10)

Girl power!! O ‘girl powaaah’ come direbbe il buon Klaus.. Questo il tema centrale dell’episodio che mette la parola fine alla pausa invernale di The Originals.

1380541_467900296650665_1236192920_n

Che siano esse vampire, streghe o semplici vampire, nel bene e nel male sono loro le protagoniste indiscusse di questo episodio.. In rosa? No. Rosso sangue, come sempre.

Sapete che cosa apprezzo in questa serie? L’anti-moralità dilagante e per niente celata.. Siamo sinceri: la serie va avanti grazie ad inganni, bugie, giochi di potere, prove di forza e quant’altro.. Arrivismo, mancanza di scrupolo, smania di potere. Almeno per quanto riguarda una donna in particolare della serie: Rebekah.

Parliamone: l’ho sempre amata, l’ho sempre considerato uno dei personaggi più belli e più completi già quando apparve in The Vampire Diaries.. Ora, il semplice vederlo mi irrita come un fuoco di sant’Antonio. Addirittura Elijah mi ha dato l’impressione di aver perso le speranze con lei, e non gli si può dare torto. Ma c’è da dire che finalmente è emerso il suo reale intento: il potere. Non la famiglia, non l’antico amore per Marcel.. Lei vuole New Orleans, sarà questa la sua vendetta.

Diciamolo pure: Rebekah ha dato il peggio di sé da quando The Originals ha aperto i battenti: inizialmente era anche piacevole, sembrava davvero interessante e utile, ma sembra che, come ogni donna, o quasi, una volta sentito odore d’amore abbia perso del tutto il senno. Ormai ha sfondato le porte dello squallore più profondo, credevo che non potesse cadere così in basso.. Ma attendo con ansia che tutto le si ritorca contro.

Oggi pink pride in ogni dove, le nostre donne hanno alzato la testa.. Che non abbia portato a nulla di buono è relativo. E con nulla di buono mi riferisco proprio a lei, ad Hayley. Fa un passo avanti e cinque indietro, arrivando addirittura a fare un’infamata a Elijah.. No, non apprezzo per niente. Prima fa la civetta, crea ulteriori dissapori tra Elijah e Klaus come se non ce ne fossero già abbastanza, poi trama alle spalle.. Anche per lei, in karma we trust.

Una che farà una brutta fine, secondo me, è Camille. Liberata da Davina dal soggiogamento di Klaus si sente ora abbastanza forte da dichiarare guerra al mondo intero.. Il problema è che è solo un’umana, e per di più emotivamente instabile.. Ce la farà?

E infine c’è lei, Davina.. Finalmente libera? Un corno. La sua libertà ha un prezzo molto alto: la morte di Tim, ma anche il tentato inganno di Rebekah, che ha tentato di mettere in cattiva luce Marcel col solo scopo di tirare la giovane strega dalla sua parte, comportandosi esattamente come lui se non peggio. Marcel, secondo me, ha a cuore Davina.. A Rebekah non frega nulla più di una protuberanza contenuta in uno slip maschile.

Vi è sembrata una puntata al cardiopalma? Bé, tenetevi forte perché non avete ancora visto niente.. E non siamo ancora nemmeno a metà stagione.

The Originals – Sinners and saints (S1E05)

“Ebbene, ho smesso di arrendermi.. E’ un male. Mi batterò per la mia famiglia fino al mio ultimo respiro”.

originalslogo

Che episodio ragazzi.. Che episodio! Bello, dall’inizio alla fine. E ancora una volta si rivela ciò che ho già detto più volte: ogni piccolo dettaglio, ogni piccolissimo e in apparenza insignificante particolare, cambia tutto. Ma partiamo dalla notizia per me più bella: Elijah is back! Non è più un flashback, o una visione, o una voce fuori campo.. E’ lui, quello vero, con ciuffo e cravatta. Che soddisfazione riaverlo finalmente! E la sua presenza si nota subito, è inutile.. La classe non è acqua, e la classe di un personaggio come Elijah dà subito un’impronta meno aggressiva allo show.

1

Tutte le cose che abbiamo visto oggi le avevamo solo marginalmente ipotizzate fin dall’inizio.. Marcel è stato in un certo modo riabilitato, e Davina è passata dall’essere carnefice a essere vittima nell’immaginario collettivo. Non ho pregiudizi sulla magia, sia chiaro.. Ma come ogni altra persona di questo mondo vedo a cosa porta il potere: logora, e sminuisce tutto.. Anche il valore della vita umana. Tre giovani donne hanno perso la vita, se per una leggenda o per un fatto reale questo è ancora da capirlo, e una quarta è stata salvata per miracolo. Per cosa? Perché le streghe volevano più potere.

3

Lo chiamano The harvest, il raccolto, ma per quanto vogliano nobilitare l’atto è pur sempre un sacrificio, di sangue e di vite quello in cui hanno perso la vita tre giovani, tra cui la figlia di Jane Anne.. Mentre la superstite è Davina. E in un certo senso lo deve a Sophie e al suo “rapporto di mutua soddisfazione” con Marcel. Mi sono rifatta alla definizione che Marcel stesso ha dato al suo intrallazzo con Sophie durante la puntata, ma tant’è: Marcel se la spassava con Sophie, lei ha sciolto la lingua anche in senso meno letterale e ha rivelato a Marcel del raccolto e di tutto ciò che esso avrebbe comportato. Ecco come Davina è finita con Marcel: lui l’ha salvata. Che poi se ne sia servito in altri modi, è storia diversa.

9

Siamo ormai giunti al quinto episodio, il che fa sì che almeno qualcosa inizi ad emergere e a definirsi. E Klaus ha inserito l’ultimo tassello che cercava per il suo puzzle: l’artefice reale della strage compiuta materialmente dal gemello di Camille, Sean. Il che, a mio avviso, rimescola ulteriormente le carte in tavola. Io inizialmente avevo presupposto l’intervento di un vampiro, che avesse soggiogato il povero Sean portandolo a compiere un massacro.. Bhé, mi sbagliavo.

6

Sophie, contrapponendosi alle streghe anziane, si è rivolta a padre Kieran perché le inducesse a ragionare. Nel trovare la contrapposizione anche del parroco, una delle streghe ha deciso di ripagare l’affronto lanciando un maleficio a Sean.. Il resto, purtroppo, è storia. Bhé, non me l’aspettavo.. Ero oramai pronta a dare la colpa a Marcel o a qualcuno dei suoi sgherri, di aver voluto punire il sacerdote per qualche ‘dispetto’ ai vampiri.. Ma non è la prima volta che mi sbaglio: ero anche convinta che sapesse che Cami era la sorella gemella di quel seminarista, invece non ne era al corrente.

4

Nel rispondere alla domanda posta da Klaus, Marcel ha risposto a molti più interrogativi di quanti ci aspettassimo, come abbiamo analizzato finora.. Ma c’è altro: è uscita un po’ di vulnerabilità che Marcel ha finora tenuto ben nascosta dietro al suo sorriso da Stregatto nel motivo per cui, otto mesi prima, ha portato via Davina nel bel mezzo del rituale, quasi un istinto di protezione verso i più deboli.. Ma per quanto io veda la leadership di Marcel in caduta libera, non riesco a restare nell’ottica del paladino della giustizia che fa cose deprecabili per un giusto fine, anche se probabilmente un fondo di verità c’è.

5

Ora non prendetela a male, so benissimo quale sia l’età di lei, ma.. Quanto posso aver fangirleggiato per Elijah e Davina? Elijah si è mostrato per ciò che è, senza se e senza ma, e ha mostrato un’affezione e una disponibilità verso la giovane strega quasi paterne mentre ascoltava il suo racconto, dando spazio così a quell’umanità latente che avevamo a malapena intravisto nello scorso episodio, quando Davina ha chiesto a Marcel di poter uscire col solo scopo di rivedere Tim.

11

E lei, nonostante le prime resistenze, si è fidata e confidata come se conoscesse Elijah da sempre e sapesse quanto sia affidabile e saggio. Si fida di lui, ed è evidente.. Ma mai e poi mai avrei detto che, nel momento di compiere una scelta tra la vita di sempre con Marcel e l’aiuto di Elijah, avrebbe scelto quest’ultimo. Adesso penso proprio che entreremo nella fase più calda della serie.

8

Questa settimana non ci rammarichiamo nemmeno troppo per la scarsa attenzione su Klaus.. Era più che dovuto dare il giusto spazio a tutto questo, e ce lo siamo goduto senza troppi rimpianti.. La sua faccia però sembrava particolarmente incredula quando Elijah è intervenuto nella zuffa tra lui e Marcel. Ora non vorrei dire, ma secondo me Klaus sta cantando vittoria un po’ troppo presto.. C’è ancora parecchio da fare a mio avviso.

13

La tenerezza di questi due *O* Scusate, sto fangirleggiando di nuovo.. Torniamo a noi. Ora è tutto chiaro: alle streghe non frega una cippa lippa di Marcel, e Jane Ann ha giocato agli Hunger Games offrendosi volontaria come tributo per la causa del famoso raccolto per poter riavere Davina e completare il rituale per riavere sua figlia, e nel mezzo di tutto questo c’è Klaus che è stato bellamente preso per il culo dalle streghe, che volevano solo un alleato (e se non sbaglio è dal principio che ve lo dico che per me c’era qualcosa che non quadrava, o Sophie non si sarebbe connessa a Hayley) all’altezza di Marcel per distogliere la sua attenzione da Davina. Per quanto si dica che i vampiri sono squallidi e arrivisti, sembra che neanche le streghe siano da meno.. Almeno Marcel ha dichiarato apertamente che lui un limite ce l’ha, e non fa del male a qualcuno al di sotto di una determinata fascia d’età.

14

Ditemi se è possibile che io veda un futuro per questi due.. Ditemi se è possibile! Sarebbe assurdo, ma.. C’è chimica, e ce n’è tanta, e lo schiaffo di Hayley lo dimostra. Non era punitivo come si potrebbe intendere, era liberatorio.. “Sei qui, sei veramente tu. Ero sola senza di te”, questo era secondo me. E non riesco ancora a capire se è una prospettiva che mi piaccia o meno.

Quante volte ho già detto o lasciato intendere che questa puntata è stata bella bella bella? Forse non abbastanza. Qualitativamente ha fatto il botto, come si suol dire. E’ la svolta, il giro di boa, da adesso in poi mi aspetto veramente i fuochi d’artificio a ogni episodio. A partire già dal prossimo, Fruit of a poisoned tree, già il sesto della stagione quindi teniamoci pronti. E per prepararci meglio, gustiamoci il promo

E prima di salutarvi vi ricordo di seguirci sulla nostra Pagina Facebook e di visitare le nostre affiliate, The Vampire Diaries Love | Perchè l’amore morde e Diretta Telefilm.
Il nostro prossimo appuntamento è per questa sera con la recensione di Supernatural. Come sempre.. Stay tuned! ♥