The Vampire Diaries – Yellow Ledbetter (S6E02) #TVD

Un mio stato su Facebook di questa mattina diceva approssimativamente così: “A causa di American Horror Story ho avuto gli incubi tutta la notte. Poi mi sono svegliata, ho realizzato che è venerdì e sono sprofondata in un incubo ancora peggiore: it’s TVD day”. Potevo sbagliarmi? Sì, fortunatamente mi sono sbagliata: a parte qualche p(l)ecca(ta) qui e là, un ottimo episodio.
Visitate la nostra pagina facebook e le nostre affiliate: »»Strëñgth GÐR««The CW ItaliaSappiamo quel che siamo, ma non quello che potremmo essere. TVD&TO GDR

Tvd_logo

Okay, capiamoci subito: non mi piace gettare fango a priori e ammetto che come episodio non è stato affatto da cestinare. Indubbiamente è stato migliore della season premiere della scorsa settimana, anche se migliorare non era poi così difficile. Non è stato un brutto episodio, assolutamente no. E’ solo che trovo alquanto discutibile la poca originalità del creative team. Va da sé che Joss Whedon è un genio incontrastato ed incontrastabile, ma copiarne le idee ad ogni occasione che si presenta non mi sembra poi una mossa così professionale. Chi come me ha seguito Buffy e il suo spin off, Angel The Series, ha già capito a che cosa mi riferisco.. Anzi, molto probabilmente si è imbufalito quanto me nel momento esatto in cui ha visto la scena in questione.
In questo episodio abbiamo visto Damon e Bonnie trovarsi bloccati chissà dove a rivivere sempre lo stesso giorno.. Nella quinta stagione di Angel The Series ci fu un episodio in cui Angel, Charles e Spike si recarono in una dimensione infernale per recuperare Lindsey, che era stato spedito in quella dimensione infernale dagli Ancient Partners della Wolfram&Hart.. Indovinate un po’? In quella dimensione infernale Lindsey, sostituito poi da Charles Gunn, era costretto a rivivere di continuo lo stesso giorno. Unica differenza: a Lindsey – e poi a Gunn in sua vece – ogni sera veniva strappato il cuore.

Non avete idea di quanto questo mi urti il sistema nervoso! No, non ce l’avete proprio. Ma passiamo oltre, ormai Plec e soci ci hanno abituati a queste scopiazzature (basti vedere il fatto della stagione scorsa, lo scambio di corpi tra Katherine e Elena.. Un episodio analogo avvenne in Buffy, quando Faith fece a cambio di corpo con Buffy), e io continuerò ad incazzarmi come una biscia ogni volta. Veniamo all’episodio.. “Chi è Damon Salvatore?”. Penso che questa nenia mi accompagnerà per il resto della giornata. Vorrei sapere: voi cosa ne pensate di questa scelta di Elena di dimenticare completamente di aver amato Damon? Io la trovo una scelta ‘alla Elena’, ovvero di puro egoismo.. E di menefreghismo oltretutto, dal momento che in giro c’è ancora qualcuno che si dà da fare – in tutti i sensi – e che cerca una via per rimettere a posto le cose. Ma a parte questo, trovo comunque insensata e totalmente egoista questa scelta.. E spero che questo le si ritorca contro, perché è finita nel modo peggiore in cui poteva finire: con l’unica persona che Damon abbia mai amato e che l’abbia mai fatto sentire come se nel mondo anche lui meritasse qualcosa di buono, che lo definisce un mostro. Questo non mi è piaciuto affatto. Almeno ora sappiamo quando Elena si è innamorata di Damon.. Chi diceva al ballo, chi diceva che era colpa del sirebond, chi diceva qui, chi diceva lì.. A dover scommettere, avrei scommesso anche io sul ballo.

Grosse novità a Mystic Falls: abbiamo finalmente scoperto che un membro di una famiglia fondatrice è ancora in circolazione. Il cognome lo abbiamo riconosciuto tutti: Fell. Immagino non sia necessario ricordarvi chi fosse Meredith Fell, è corretto? Bé, il caro Tripp parte già male con il suo falò di vampiri.. Cosa vorrà realmente? Qual è il suo ruolo? Prima o poi lo scopriremo, ma sono sicura che non ci piacerà.

Allora: Damon e Bonnie sono finiti nella Mystic Falls del 10 maggio 1994.. Ora vorrei sapere cosa rappresenta di preciso quella data, e soprattutto per chi rappresenta qualcosa. Non credo alla casualità, in nessun modo, questo fatto però mi incuriosisce molto. Sarebbe davvero interessante se si scoprisse che qualcun altro è stato incastrato in quello stesso frangente, scoprire chi e saperne il motivo.

Oggi ho amato Enzo come mai prima d’ora l’avevo amato. Enzo, sì, ma soprattutto il Denzo! Ancora una volta, Enzo si è schierato a favore di Damon.. Ancora una volta, l’unico. Chissà come la prenderebbe Damon a sapere che suo fratello si è completamente scordato della sua morte (dopo che Damon si è sacrificato proprio per Stefan) e che la donna che ama è tornata a definirlo un mostro? Non ci voglio pensare, è meglio che non lo faccio o vanifico ogni sforzo fatto per essere buona almeno oggi che la puntata è stata buona. Enzo è stato un mito, in ogni modo in cui poteva esserlo. Come ha detto Caroline, Stefan è un coglione e un egoista (ecco perché lui e Elena si capivano tanto bene). Caroline mi ha fatto un po’ tenerezza quando si è sciolta in quel pianto a dirotto.. E Enzo è stato spettacolare per il modo in cui, vedendola piangere, è andato a far pagare a caro prezzo ogni sua lacrima al diretto responsabile. La sua promessa di portare avanti la promessa che Damon aveva fatto a Stefan è inquietante, certo.. Ma è in qualche modo l’ultimo baluardo di una connessione tra ciò che è avvenuto in precedenza tra i fratelli Salvatore.